Al sugo, in bianco, con il pesce o vegetariane: le lasagne sono un piatto tipico della tradizione culinaria italiana e sono perfette da servire in qualsiasi occasione. Benedetta stavolta ce ne propone una versione velocissima da fare e molto gustosa: le lasagne ai carciofi.
Lasagne ai carciofi: la ricetta facile e gustosa di Benedetta
Possiamo preparare queste lasagne acquistando alcuni ingredienti già pronti o surgelati, come la besciamella o i carciofi, ma anche le sfoglie di pasta fresca. Preparare la pasta all’uovo tipica delle lasagne, infatti, non è niente di impossibile, ma in questo caso dovremo tenere in conto anche il tempo necessario a far sbollentare le sfoglie.
Dopo aver fatto rosolare in padella i carciofi con la pancetta a cubetti, saremo pronti per assemblare le nostre lasagne, alternando gli strati di sfoglia con il ripieno di carciofi e pancetta, la besciamella, la mozzarella e il parmigiano. Insomma, una farcitura ricca e saporita davvero irresistibile.
Sull’ultimo strato, in superficie, mettiamo abbondante formaggio grattugiato: servirà a creare in cottura una deliziosa e invitante crosticina.
Qualche consiglio
Benedetta, per fare prima, usa dei carciofi surgelati, ma se è stagione e li troviamo freschi, usiamoli pure: renderanno le nostre lasagne bianche ancora più saporite!
Anche per quanto riguarda la besciamella, come detto abbiamo due opzioni: comprarla già pronta oppure farla in casa seguendo la ricetta di Benedetta. Un trucchetto utile, quando compriamo la besciamella già pronta, è allungarla con un bicchiere di latte. In questo modo la consistenza risulterà meno densa e sarà più facile da stendere nella pirofila.
Non ci piace la pancetta? Possiamo sostituirla con il prosciutto cotto a cubetti. E per versione vegetariana, eliminiamo del tutto gli insaccati.
Le lasagne ai carciofi sono perfette da preparare anche per una cena romantica. Gustose e veloci, non ci impegneranno troppo a lungo in cucina e potremo adattarle a tutti i gusti.
E voi che dite? Quali sono le vostre lasagne preferite? Fatecelo sapere ma prima raggiungiamo Benedetta in cucina e prepariamo assieme a lei questo primo piatto buonissimo e versatile!
Tempo di preparazione: 20 min
Tempo di cottura: 35 min
Pronto in: 55 min

INGREDIENTI
- 250 g sfoglia pronta per lasagne
- 500 ml besciamella
- 1 bicchiere latte
- 250 g mozzarella
- 30 g parmigiano grattugiato
- 600 g carciofi surgelati a pezzetti
- 200 g pancetta a cubetti
- 1 spicchio d'aglio
- 1/2 bicchiere acqua
- olio extravergine d'oliva q.b.
- sale q.b.
DOSI PER PERSONE
PROCEDIMENTO
- Per preparare le lasagne ai carciofi prendiamo una padella, tritiamo dentro l’aglio e versiamo un filo d’olio.
- Uniamo la pancetta e lasciamola rosolare.
- Aggiungiamo i carciofi e una presa di sale e mescoliamo.
- Dopo un paio di minuti, aggiungiamo l’acqua e lasciamo terminare la cottura coprendo la padella con il coperchio.
- Intanto, allunghiamo la besciamella con il latte.
- Quando il ripieno è pronto, prendiamo la pirofila e mettiamo un primo strato di besciamella sul fondo.
- Componiamo la lasagna creando vari strati nello stesso modo: mettiamo prima le sfoglie in verticale, poi la besciamella, poi il ripieno di carciofi e pancetta, la mozzarella e, infine, il parmigiano.
- Ultimiamo con uno strato di sfoglia con sopra besciamella e abbondante parmigiano.
- Facciamo cuocere per 30-35 minuti a 180°C in forno ventilato, oppure in forno statico a 190°C per lo stesso tempo.
- Sforniamo le nostre lasagne con carciofi, facciamole intiepidire appena e poi portiamo in tavola!
L'articolo Lasagne ai carciofi di Benedetta sembra essere il primo su Fatto in casa da Benedetta.
https://ift.tt/5yHbetY
0 Comments
Posta un commento